La nuova etichetta energetica
In cosa consiste la nuova etichetta energetica?
Electrolux implementa le nuove regole dell'Ufficio Federale dell'Energia, basate sul regolamento UE e sulla nuova veste delle etichette di efficienza energetica per i seguenti gruppi di prodotti: :
1. lavastoviglie
2. lavatrici e lavasciuga
3. frigoriferi e cantinette per vino
Queste nuove etichette saranno visibili ai consumatori europei presso i punti vendita e online a partire dal 1° marzo 2021. Maggiori informazioni sono riportate qui.
Perché l’elettrodomestico che ho ricevuto è provvisto di due etichette?
A partire da settembre 2020, i nuovi elettrodomestici Electrolux avranno due etichette per indicare l'efficienza energetica - una che indica la classificazione attuale e la seconda che indica un intervallo di efficienza A-G, che entrerà in vigore il 1° marzo 2021. In Svizzera non è obbligatorio vendere apparecchi con doppia etichettatura, ma è comunque possibile ottenere un apparecchio con 2 etichette energetiche.
Perché passare ad un’unica etichetta energetica «da A a G»
Dal 1995 l’etichetta energetica UE ha raccolto ottimi risultati: l’85% dei consumatori la riconosce e la utilizza per fare i propri acquisti. Nonostante inizialmente gran parte dei modelli fosse di classe inferiore (ovvero E, F, G), i modelli più nuovi si sono conquistati un livello superiore, tanto che oggi la maggior parte degli elettrodomestici rientra nelle classi (A+++, A++, A+) e nessuno nelle classi più basse. Tuttavia, con un risultato così positivo diventa difficile per i consumatori distinguere i prodotti con il miglior rendimento.
La nuova classificazione migliorerà la comprensibilità e coerenza delle etichette, consentendo ai consumatori di identificare correttamente e con meno difficoltà i prodotti più efficienti.
3 cose da sapere
Una panoramica dei cambiamenti più importanti nella nuova etichetta energetica
-
1Classi di energia
La nuova etichetta energetica va da A a G. Le classi energetiche da A + ad A ++++ non esisteranno più. Di conseguenza, le classi energetiche saranno declassate. Ad esempio, un apparecchio A ++++ sulla nuova etichetta energetica diventerà un D o E, anche se il consumo energetico del prodotto rimane invariato.
-
2Classe più efficiente
A, la classe più efficiente, viene inizialmente lasciata vuota per incoraggiare i produttori di elettrodomestici a sviluppare elettrodomestici ancora più efficienti dal punto di vista energetico.
-
3Consumo di energia
Per lavatrici, asciugabiancheria e lavastoviglie, la nuova etichetta energetica indica il consumo di energia per 100 cicli invece del consumo energetico annuale (kWh/anno) attualmente indicato sull'etichetta.
Il nostro impegno verso un bucato sostenibile
Sicuramente il nostro impegno costante per ridurre il consumo energetico dei nostri elettrodomestici e renderne il consumo più efficiente è un modo per contribuire a ridurre le nostre emissioni. Ma la questione non si esaurisce con il risparmio energetico. Puntiamo a un modo di vivere migliore, che punta a favorire la decarbonizzazione entro il 2030. Il nostro obiettivo è fare in modo che gli indumenti durino il doppio, migliorando le nostre tecnologie, riducendo il consumo di acqua e dimezzando l’impatto dei nostri elettrodomestici sull’ambiente.
Il nostro impegno verso un’alimentazione sostenibile
Con il nostro impegno desideriamo fare in modo che tutte le persone prediligano un’alimentazione sostenibile. Progettando soluzioni volte a proteggere la qualità del cibo, la nostra ambizione è quella di consentire a chiunque di poter godere di una dieta sana e di condurre uno stile di vita sostenibile.