900 SensePro® Hob
Benvenuti in Electrolux
Congratulazioni per aver acquistato un piano cottura intuitivo Electrolux. Hai scelto un prodotto che è il frutto di decenni di esperienza professionale e innovazione. Ingegnoso ed elegante, è stato concepito pensando a te. Per questo, puoi essere sempre sicuro di ottenere grandi risultati ogni volta che lo userai.
Panoramica sul piano cottura
Acquisisci familiarità con il tuo nuovo piano cottura SensePro®. Dopodiché, sei pronto per cucinare.
Panoramica del pannello di controllo
Il pannello di controllo consente di accedere facilmente a tutte le funzioni del piano cottura.
- ON/OFF per attivare e disattivare il piano cottura.
- Per aprire e chiudere il Menu.
- Una scorciatoia per le funzioni di cottura che vengono utilizzate con la Sensore alimenti.
- Selezione della zona, per aprire il cursore della zona selezionata.
- Indicatore di zona, per mostrare per quale zona è attivo il cursore.
- Per attivare una funzione del Timer.
- Cursore, per regolare il livello di potenza.
- PowerBoost, per portare a rapida ebollizione grandi quantità d'acqua.
- Per bloccare il pannello di controllo.
- Finestra del trasmettitore di segnali a infrarossi Hob²Hood. Non coprirla.
- Sospendi, per impostare tutte le zone di cottura attive sul livello di potenza più basso.
- Per mostrare il Livello di potenza attuale.
- Ponte, per combinare le zone di cottura.
- Piena connessione/Nessun segnale. Per mostrare la potenza del segnale della connessione tra la Sensore alimenti e l'antenna.
Panoramica sulla Sensore alimenti
La Termosonda wireless e senza batterie offre un controllo della temperatura perfettamente accurato.
Funzioni principali
Acquisire familiarità con alcune delle funzioni e caratteristiche di punta del piano cottura SensePro®.
Per iniziare
Per un processo iniziale senza intoppi con la tua nuova apparecchiatura, segui questi passaggi.Annotare il numero di serie prima dell'installazione. È più facile ottenere assistenza e aiuto se si conosce il numero di serie del piano cottura, ad esempio se si deve contattare un Centro assistenza autorizzato.
È possibile trovare il numero di serie sulla targhetta nella parte inferiore del piano cottura.
Prima di iniziare a cucinare, accertarsi che il nuovo piano cottura sia installato correttamente.
Seguire le istruzioni fornite con l’apparecchio. Tutti i collegamenti elettrici devono essere eseguiti da un elettricista qualificato.
Utilizzare il piano cottura da incasso solo dopo l'installazione in idonee unità e piani di lavoro conformi agli standard applicabili.
- la ventilazione del piano cottura può riscaldare gli articoli riposti nel cassetto durante la sessione di cottura.
- Non conservare piccoli pezzi o fogli di carta nel cassetto. La carta può essere aspirata nelle ventole di raffreddamento danneggiandole o compromettendo il sistema di raffreddamento.
Ulteriori informazioni su dove posizionare il piano cottura
- Non installare l'apparecchiatura accanto a una porta o sotto una finestra. Le pentole calde possono cadere dall'apparecchio quando si apre la porta o la finestra.
- Se l'apparecchio è installato sopra un cassetto, mantenere una distanza di almeno 2 cm tra il fondo del piano cottura e le parti conservate nel cassetto.
- Rimuovere eventuali pannelli divisori installati nello scomparto sotto l'apparecchio.
Ulteriori informazioni sul collegamento elettrico
- Prima di qualsiasi intervento, verificare che l'apparecchiatura sia disinserita dalla rete elettrica.
- L'apparecchiatura deve disporre di una messa a terra.
- Assicurarsi che i parametri sulla targhetta siano compatibili con i valori nominali della rete elettrica.
- Assicurarsi che sia installata una protezione contro le scosse elettriche.
- La protezione contro le scosse elettriche dei componenti sotto tensione e isolati deve essere fissata in modo tale da non poter essere rimossa senza l'uso di attrezzi.
- Verificare che l'apparecchiatura sia installata correttamente. Il cavo o la spina di alimentazione elettrica allentati o errati (ove previsti) potrebbero far diventare il terminale incandescente.
- Utilizzare il cavo di alimentazione appropriato.
- Utilizzare il morsetto fermacavo sul cavo.
- Evitare che il cavo elettrico si aggrovigli.
- Assicurarsi che il cavo di alimentazione o la spina (ove previsti) non sfiorino l'apparecchiatura o le pentole roventi quando si collega l'apparecchiatura alle prese vicine.
- Non utilizzare prese multiple e prolunghe.
- Accertarsi di non danneggiare la spina e il cavo (ove previsti). Contattare il Centro di Assistenza autorizzato o un elettricista qualificato per sostituire un cavo danneggiato.
- Inserire la spina di alimentazione nella presa solo al termine dell'installazione. Verificare che la spina di alimentazione rimanga accessibile dopo l'installazione.
- Nel caso in cui la spina sia allentata, non collegarla alla presa di corrente.
-
Non tirare il cavo di alimentazione per scollegare l’apparecchiatura. Tirare sempre dalla spina.
- Utilizzare esclusivamente dispositivi di isolamento appropriati: interruttori automatici, fusibili (quelli a vite devono essere rimossi dal portafusibile), salvavita con messa a terra e contattori.
- L'impianto elettrico deve essere dotato di un dispositivo di isolamento che consenta di scollegare l'apparecchiatura dalla corrente in tutti i poli. Il dispositivo di isolamento deve avere un'apertura di contatto non inferiore ai 3 mm.
Prima di portare le tue abilità culinarie a un nuovo livello, lasciati aiutare con la prima configurazione.
Connetti il piano cottura SensePro® e configura le impostazioni prima di iniziare a cucinare.
Per partire col piede giusto, eseguire una buona pulizia iniziale del piano cottura e della Sensore alimenti.
Accertarsi che il piano cottura sia spento e che si sia raffreddato.
- Pulire il piano cottura con un panno morbido inumidito con acqua tiepida e un detergente neutro e delicato.
- Pulire la Sensore alimenti con un panno morbido inumidito con acqua tiepida e un detergente neutro e delicato.
Configurare il nuovo piano cottura SensePro® in base alle proprie preferenze.
Quando si attiva il piano cottura per la prima volta, bisogna impostare Lingua, Luminosita e Volume acustico.
-
Toccare
per 1 secondo per attivare il piano cottura. - Toccare Start sulla schermata iniziale.
- Selezionare la Lingua preferita e toccare OK.
-
Selezionare il livello di Luminosita preferito e toccare OK.
Il livello 4 è il più luminoso.
- Selezionare il Volume acustico preferito e toccare OK.
- Toccare OK per completare la configurazione iniziale.
Calibrare la Sensore alimenti in pochi semplici passaggi per ottenere il miglior aiuto possibile nelle avventure in cucina.
Utilizzare una pentola avente un fondo di diametro pari a 180 mm.
-
Assicurarsi che la Sensore alimenti sia associata al piano cottura.
-
Toccare
. - Selezionare Impostazioni > Sensore alimenti > Associazione.
-
Confrontare il codice a cinque cifre sul display con il codice che è inciso sulla Sensore alimenti.
Se i codici sono uguali, la Sensore alimenti e il piano cottura sono associati.
-
Toccare
per uscire dal Menu. - Se il piano cottura e la Sensore alimenti non sono associati, farlo.
-
Toccare
- Posizionare la Sensore alimenti sul bordo della pentola.
-
Riempire la pentola con acqua fredda, almeno fino al livello minimo.
Importante: Non salare l'acqua. Il sale può influenzare la procedura di calibrazione.
- Posizionare la pentola sulla zona di cottura anteriore sinistra.
-
Toccare
. Il display visualizza il Menu. - Selezionare Impostazioni > Sensore alimenti > Calibrazione e seguire le istruzioni sul display.
-
Toccare Start accanto alla zona di cottura.
Inizia la calibrazione.Importante: Se la calibrazione continua per più di 3 minuti, cambiare pentola e ripetere la procedura dal punto 1.
Un tocco del dito e si è pronti a cucinare.
Basta il tocco di un dito per accedere a tutte le funzioni del piano cottura.
Per facilitare l’uso sono disponibili dei simboli retroilluminati. Alcuni simboli scompaiono quando il piano cottura è attivo. Appaiono di nuovo quando si tocca lo schermo.
- Per avviare una funzione del timer (un conto alla rovescia o il Minute Minder), prima di tutto toccare il simbolo della relativa zona di cottura.
-
Toccare il relativo simbolo per
- attivare o disattivare una funzione, o
- visualizzare o modificare l’impostazione di un parametro, o
- aprire il Menu o un sottomenu.
La funzione selezionata diventa attiva quando si toglie il dito dal display.Per alcune funzioni, vengono visualizzate informazioni aggiuntive quando si attiva la funzione. Per disattivare permanentemente la visualizzazione delle finestre a comparsa con le informazioni per una funzione, toccareprima di attivare quella funzione. -
Opzionale: per scorrere le opzioni disponibili, muovere il dito sul display.
La velocità del gesto determina la velocità di scorrimento.Toccare lo schermo per interrompere lo scorrimento.
Navigare sul display in modo semplice e prendere familiarità con i simboli del display.
Simbolo | Funzione |
---|---|
|
Per confermare la selezione o l'impostazione. |
|
Per tornare a un livello precedente/successivo del Menu. |
|
Per scorrere in alto/basso le istruzioni visualizzate sul display. |
|
Per attivare/disattivare un’opzione. |
|
Per chiudere la finestra a comparsa. |
|
Per annullare un’impostazione. |
Navigare nel Menu per utilizzare tutte le funzioni del piano cottura.
-
Toccare
sul display per aprire il Menu. -
Toccare
o per navigare all'interno del Menu. -
Per uscire dal Menu,
- toccare
, o - toccare il lato destro del display, al di fuori della finestra a comparsa.
- toccare
Uso quotidiano
Cosa vuoi fare oggi? Trova le informazioni di cui hai bisogno.Il piano cottura SensePro® aiuta a realizzare le idee in cucina.
Accertarsi che la pentola che si intende usare sia adatta per i piani di cottura a induzione.
I portatori di pacemaker devono mantenere una distanza di almeno 30 cm dalle zone di cottura a induzione quando l'apparecchiatura è in funzione.
Il livello di potenza di una zona di cottura può essere limitato se sono attive delle altre zone.
Non appoggiare posate o coperchi sulle zone di cottura poiché possono diventare roventi.
-
Collocare la pentola al centro della zona di cottura selezionata.
La zona si adatta automaticamente alle dimensioni del fondo della pentola.Il cursore della zona di cottura compare sul display per alcuni secondi.Nota: Per chiudere il cursore, sfiorare il display al di fuori dell'area del cursore.
-
Toccare o far scorrere il dito fino al livello di potenza desiderato.
Il simbolo diventa rosso e più grande per indicare che è selezionata l'impostazione.
Al termine della cottura, toccare il simbolo di selezione della zona di cottura e impostare la potenza su 0.
Per regolare il livello di potenza basta far scorrere il dito.
Accertarsi che il piano cottura sia acceso e che la pentola posta sulla zona di cottura sia adeguata.
Il livello di potenza di una zona di cottura può essere limitato se sono attive delle altre zone. L'impostazione massima del livello di potenza è visibile sul cursore. Sono attive solo le cifre in bianco.
-
Per la zona di cottura, toccare il simbolo di selezione zona.
Il cursore della zona di cottura compare sul display Il cursore rimane attivo per alcuni secondi.Nota: Per chiudere il cursore, sfiorare il display al di fuori dell'area del cursore.
-
Toccare o far scorrere il dito fino al livello di potenza desiderato.
Il simbolo diventa rosso e più grande per indicare che è selezionato il livello di potenza.
Occorre calore intenso, all’istante? Con PowerBoost si possono portare a rapida ebollizione anche grandi quantità d'acqua e avere padelle pronte per rosolare, non appena servono.
- Toccare il simbolo della zona che si desidera utilizzare.
-
Toccare
. Il simbolo diventa rosso e più grande. La potenza della zona di cottura aumenta.Nota:PowerBoost si disattiva automaticamente. Per disattivare manualmente, modificare il livello di potenza della zona.
Occorre una zona di cottura più grande? Toccare il simbolo del Ponte per ottenerla.
- Accendere il piano cottura.
-
Mettere la pentola sulle due zone di cottura di sinistra.
Importante: Le pentole devono coprire il centro di entrambe le zone. Le pentole non possono oltrepassare la zona contrassegnata.
-
Toccare
per combinare le zone di cottura. Il simbolo della zona cambia.
Per disattivare la funzione, toccare
Scoprire le dimensioni corrette delle pentole e la durata massima della funzione PowerBoost per ogni zona di cottura.
La potenza delle zone di cottura dipende in parte dal materiale e dal diametro delle pentole. A causa dell'effetto delle pentole, il valore del parametro reale può differire leggermente dal valore specificato. Per risultati di cottura ottimali, utilizzare pentole non più grandi del diametro specificato.
Zona di cottura | Potenza nominale (livello di potenza massimo) [W] | PowerBoost [W] | PowerBoost, durata massima [min] | Diametro pentole [mm] |
---|---|---|---|---|
Anteriore sinistra | 2300 | 3200 | 10 | 125 - 210 |
Posteriore sinistra | 2300 | 3200 | 10 | 125 - 201 |
Anteriore destra | 1400 | 2500 | 4 | 125 - 145 |
Posteriore destra | 1800 | 2800 | 10 | 145 - 180 |
Utilizzare un'impostazione del livello di potenza adatta non solo per ottenere un ottimo risultato di cottura, ma anche per risparmiare energia.
La correlazione tra il livello di potenza di una zona di cottura e il relativo consumo di energia non è lineare. L’aumento del livello di potenza non è proporzionale all'aumento del consumo di energia. Ciò significa che una zona di cottura con un livello di potenza medio impiega meno della metà della sua potenza.
Scegliere un'impostazione del livello di potenza adatta per gli alimenti, al fine di ottenere un risultato ottimale e risparmiare energia.
Livello di potenza | Usare per: | Tempo (min.) | Suggerimenti |
---|---|---|---|
1 | Tenere in caldo le pietanze cotte. | secondo necessità | Mettere un coperchio sulla pentola. |
1-2 | Salsa olandese, sciogliere: burro, cioccolato e colla di pesce. 5 - 25 | 5 - 25 | Mescolare di tanto in tanto. |
1-2 | Rassodare: omelette, uova cotte. 10 - 40 | 10 - 40 | Cucinare coprendo con un coperchio. |
2-3 | Sobbollire riso e piatti a base di latte, riscaldamento di pietanze pronte. | 25 - 50 | Aggiungere al riso almeno una doppia quantità di liquido, mescolare i piatti a base di latte a metà cottura. |
3-4 | Cuocere verdure, pesce e carne al vapore. | 20 - 45 | Aggiungere un paio di cucchiai di liquido. |
4-5 | Cuocere le patate al vapore. | 20 - 60 | Usare al max. ¼ l di acqua per 750 g di patate. |
4-5 | Cuocere grandi quantità di alimenti, stufati e zuppe. | 60 - 150 | Fino a 3 l di liquido più gli ingredienti. |
6-7 | 6-7 scaloppine, cordon bleu di vitello, cotolette, polpette, salsicce, fegato, roux, uova, pancake e doughnut. | secondo necessità | Girare a metà cottura. |
7-8 | Frittura, tortino di patate, lombate e bistecche. | 5 - 15 | Girare a metà cottura. |
9 | Portare a ebollizione l'acqua, cuocere la pasta, rosolare la carne (gulasch, stufati) e friggere patatine. | - | - |
|
Portare a ebollizione grandi quantità d'acqua. | PowerBoost è attivato. | - |
Posizionare la Sensore alimenti in modo corretto e ottenere una buona connessione con il piano cottura.
Conservare la Sensore alimenti nella confezione originale tra un uso e l’altro.
-
Assicurarsi di non bloccare il segnale. Se si utilizza la Sensore alimenti con la zona di cottura anteriore sinistra, non posizionare pentole grandi sulla parte posteriore sinistra. Invece, spostare la pentola grande verso la zona di cottura posteriore destra.
- Posizionare la Sensore alimenti vicino all'area con l'antenna.
- Lato sinistro del piano cottura: in posizione da ore 1 a 3.
- Lato destro del piano cottura: in posizione da ore 9 a 11.
-
I seguenti indicatori mostrano sul display la forza della connessione tra il piano cottura e la Sensore alimenti:
, , . Se il piano cottura non riesca a stabilire la connessione, si accende. È possibile spostare la Sensore alimenti lungo il bordo della pentola per stabilire o rafforzare la connessione. Il piano cottura aggiorna lo stato della connessione ogni 3 secondi.
Collocare la Sensore alimenti in modo corretto per ottenere risultati ottimali.
La Sensore alimenti misura temperature fino a 120 °C.
Collocare la Sensore alimenti in modo corretto per ottenere risultati ottimali.
La Sensore alimenti misura temperature fino a 120 °C.
-
Inserire la Sensore alimenti nella parte più spessa del cibo, fino al contrassegno del livello minimo.
Il punto di misurazione deve trovarsi nella parte centrale della porzione.
-
Assicurarsi che la Sensore alimenti sia saldamente inserita nel cibo e che il manico punti verso il basso.
Le parti metalliche della Sensore alimenti non devono toccare le pareti della pentola.
- Se si cucina della carne o del pesce con uno spessore di 2 - 3 cm, assicurarsi che la punta della Sensore alimenti raggiunga il fondo della padella.
-
Se si usa una piastra, assicurarsi che il manico della Sensore alimenti rimanga all'esterno di tale piastra, sul lato destro della stessa.
- Rimuovere la Sensore alimenti prima di girare gli alimenti.
Specifiche tecniche.
Parametro | Valore |
---|---|
Frequenza di esercizio | 433,05 - 434,73 MHz |
Massima potenza sonora | 5 dBm |
Intervallo di temperatura | 0 °C - 120 °C |
Sia che si voglia preparare facilmente il proprio piatto preferito o scoprire il proprio potenziale culinario, il piano cottura SensePro® è sempre pronto per essere d'aiuto.
La Cottura guidata fornisce ricette già pronte per vari piatti, parametri di cottura predefiniti e istruzioni passo-passo. Le opzioni disponibili dipendono dal tipo di piatto che si desidera preparare.
- Sous-vide,
- Saltare in padella,
- Sobbollimento e
- Riscaldamento.
- Per Saltare in padella, è possibile modificare il livello di calore predefinito. Per alcuni piatti si può usare Saltare in padella con la Sensore alimenti per monitorare la temperatura interna del cibo.
- Per la maggior parte delle procedure, ad es. Sous-vide e Lessatura, è possibile cambiare la temperatura predefinita.
- È possibile modificare il tempo predefinito o impostare un tempo per la sessione di cottura corrente. Per Sous-vide, il tempo minimo è predefinito.
Il vostro piano cottura aiuta a ottenere risultati ottimali per il piatto che si desidera cucinare.
Utilizzare le funzioni di Cottura guidata sul lato sinistro del piano cottura. Per la funzione Saltare in padella, utilizzare la zona di cottura anteriore sinistra o entrambe le zone di sinistra quando sono collegate.
-
Toccare
e selezionare Cottura guidata. Si può anche toccaree selezionare Cottura guidata. -
Dalla lista, selezionare l’alimento che si desidera preparare.
È disponibile più di un'opzione per ogni tipo di alimento.
-
Seguire le istruzioni visualizzate sul display.
Per utilizzare le impostazioni predefinite, toccare OK nella parte superiore della finestra a comparsa.
-
Toccare Start e seguire le istruzioni sul display.
Se si utilizza il preriscaldamento nella procedura di cottura selezionata, è possibile tracciare l'avanzamento sulla barra di controllo.
- Se sul display appare una finestra a comparsa con le istruzioni, toccare OK e quindi Start per continuare.
- Allo scadere del tempo di cottura impostato, viene emesso un segnale acustico e un messaggio appare sul display. Toccare OK.
-
Toccare il simbolo della zona di cottura attiva e selezionare Stop.
Si può anche toccare
o e quindi selezionare Stop. -
Toccare Sì per confermare.
Per la Cottura guidata con Sous-vide, il piano cottura si spegne automaticamente dopo 4 ore.La funzione Cottura guidata si disattiva.
Piccoli dettagli per migliorare ulteriormente l’esperienza in cucina.
- Quando si cuociono dei liquidi, riempire la pentola con una quantità adeguata di liquido (cioè tra 1 - 3 litri) prima della cottura. Non aggiungere altro liquido durante la cottura.
- Utilizzare un coperchio per risparmiare energia e raggiungere la temperatura più velocemente (anche per il preriscaldamento dell'acqua).
- Mescolare regolarmente durante tutta la cottura per garantire una distribuzione uniforme della temperatura.
- Aggiungere il sale all'inizio della sessione di cottura.
- Scongelare gli alimenti prima di prepararli.
- Aggiungere le verdure (ad esempio broccoli, cavolfiori, fagiolini, cavolini di Bruxelles) quando l'acqua raggiunge la temperatura desiderata e viene visualizzata la finestra a comparsa.
- Aggiungere le patate o il riso all'acqua fredda prima di avviare la funzione.
- Per stufati, salse, zuppe, curry, ragù, gulasch e brodi si può usare Riscaldamento o Sobbollimento. Prima di avviare la funzione Sobbollimento friggere gli ingredienti (senza la Sensore alimenti) e aggiungere il liquido freddo; successivamente, attivare la funzione da Cottura guidata.
- Per frutti di mare di piccole dimensioni (ad esempio fette di polpo/tentacoli o crostacei) è possibile utilizzare Saltare in padella.
Piccoli dettagli per migliorare ulteriormente l’esperienza in cucina.
- Avviare la funzione quando il piano cottura è freddo (non è necessario preriscaldare).
- Non usare pentole con un rilievo nella parte centrale del fondo.
- Utilizzare pentole a fondo sandwich in acciaio inox.
- Pentole di diverse dimensioni possono portare a tempi di riscaldamento diversi. Le pentole pesanti accumulano più calore di quelle leggere e impiegano più tempo a scaldarsi.
- Girare gli alimenti quando si raggiunge la metà della temperatura desiderata. Le porzioni molto spesse devono essere girate più spesso (ad es. ogni due minuti).
- Per ottenere risultati migliori, consigliamo di utilizzare il metodo Sous-vide prima di Saltare in padella. Mettere le porzioni già preparate su una padella preriscaldata e arrostirle velocemente su entrambi i lati.
Cucinare con la funzione Sous-vide per conservare le vitamine e mantenere i sapori.
Il Sous-vide è un metodo per cucinare alimenti sottovuoto a bassa temperatura per un periodo prolungato di tempo.
Il piano cottura SensePro® fornisce impostazioni e istruzioni chiare da seguire.
Una buona igiene degli alimenti consente di godere appieno della cottura a bassa temperatura.
Assicurarsi di rispettare le seguenti istruzioni quando si cucina a basse temperature, ad es. Sous-vide.
- Lavare/disinfettare le mani prima di preparare il cibo. Utilizzare dei guanti monouso.
- Utilizzare solo alimenti freschi di alta qualità, conservati in condizioni appropriate.
- Lavare e sbucciare accuratamente frutta e verdura.
- Mantenere pulita la superficie del piano di lavoro e i taglieri. Utilizzare taglieri diversi per i vari tipi di alimenti.
- Prestare particolare attenzione all'igiene degli alimenti durante la preparazione di pollame, uova e pesce:
- Preparare il pollame a una temperatura di almeno 65 °C per almeno 50 minuti.
- Assicurarsi che il pesce che si vuole cucinare con metodo Sous-vide sia di buona qualità, cioè molto fresco.
- Conservare il cibo preparato in frigorifero per un massimo di 24 ore.
- Per le persone con un sistema immunitario compromesso o patologie croniche. è consigliabile pastorizzare gli alimenti prima di consumarli. Pastorizzare il cibo a 60 °C per almeno un'ora.
Per cucinare con la funzione Sous-vide, gli alimenti devono prima essere messi sottovuoto.
- Mettere gli alimenti conditi in sacchetti dotati di chiusura a zip o di plastica.
- Se si utilizzano dei sacchetti di plastica, utilizzare una confezionatrice per sottovuoto per sigillare gli alimenti.
Cucinare con la funzione Sous-vide per conservare le vitamine e mantenere i sapori.
- Preparare gli alimenti in porzioni.
-
Posizionare una pentola piena d'acqua fredda sulla zona di cottura anteriore sinistra o posteriore sinistra.
Utilizzare al massimo 4 litri d'acqua.
-
Toccare
> Sous-vide. Si può anche toccare> Funzioni piastra > Sous-vide - Selezionare la temperatura corretta.
-
Opzionale: Impostare l'ora.
Il tempo della sessione di cottura dipende dallo spessore e dal tipo di alimento.
- Toccare OK per continuare.
- Posizionare la Sensore alimenti sul bordo della pentola.
- Toccare OK per chiudere la finestra a comparsa.
-
Toccare Start per attivare il preriscaldamento.
Quando la pentola raggiunge la temperatura desiderata, viene emesso un segnale acustico.
-
Mettere i sacchetti sottovuoto con le porzioni di cibo in direzione verticale nella pentola.
Si può usare un apposito cestello per cottura Sous-vide.
-
Toccare Start per attivare la funzione.
Se si imposta il Minute Minder, viene avviato contemporaneamente alla funzione. Una volta scaduto il tempo impostato, viene emesso un segnale acustico e viene visualizzata una finestra a comparsa. Per chiudere la finestra, toccare OK.
Controllare e mantenere la temperatura con precisione grazie alla funzione Mantieni Temperatura.
La funzione può essere attivata solo per la zona di cottura anteriore sinistra o posteriore sinistra.
Si può preparare una vasta gamma di piatti come salse o sughi speziati (ad esempio diversi tipi di curry o bouillabaisse).
-
Toccare
e selezionare Funzioni piastra > Sous-vide. Si può anche toccaree selezionare Sous-vide. - Selezionare la temperatura corretta.
- Opzionale: Impostare l'ora.
- Toccare OK per continuare.
- Posizionare la Sensore alimenti sul bordo della pentola o inserirla nell'alimento.
-
Toccare Start per attivare il preriscaldamento.
Quando la pentola raggiunge la temperatura desiderata, viene emesso un segnale acustico.
- Toccare OK per chiudere la finestra a comparsa.
-
Toccare Start per continuare la cottura con la temperatura impostata.
Se si imposta il Minute Minder, viene avviato contemporaneamente alla funzione. Una volta scaduto il tempo impostato, viene emesso un segnale acustico e viene visualizzata una finestra a comparsa. Per chiudere la finestra, toccare OK.
Monitorare la temperatura dell’alimento o del liquido durante la cottura.
È possibile attivare la funzione per tutte le zone di cottura, ma solo per una zona di cottura alla volta.
Ci si può affidare a questa funzione, ad esempio, per scaldare il latte o controllare la temperatura degli omogeneizzati.
- Inserire la Sensore alimenti all'interno dell'alimento o del liquido fino al livello minimo.
-
Toccare
sul display per aprire il menu Sensore alimenti e selezionare Termometro. Si può anche toccare> Funzioni piastra > Termometro. -
Toccare Start.
La Sensore alimenti inizia a misurare la temperatura. Se nessuna delle zone di cottura è attiva, viene visualizzata una finestra a comparsa informativa.
Si possono sciogliere diversi alimenti, ad esempio cioccolato o burro, a fuoco basso e costante.
-
Toccare
sul display per aprire il Menu. - Selezionare Funzioni piastra > Scioglimento.
-
Toccare Start.
Selezionare la zona di cottura desiderata. Viene visualizzata una finestra a comparsa che chiede se si desidera cancellare la precedente impostazione del livello di potenza, se era stato impostato.
Per arrestare la funzione, toccare il simbolo di selezione zona, quindi toccare Stop.
Metodo di cottura, tempo e temperatura consigliati.
Alimenti, spessore/quantità di cibo, livello di preparazione | Processo di cottura | Temperatura interna/di cottura (°C) | Tempo di cottura (min.) |
---|---|---|---|
Bistecca di manzo spessa 2 cm, al sangue | Sous-vide | 50 - 54 | 45 - 90 |
Bistecca di manzo spessa 4 cm, al sangue | Sous-vide | 50 - 54 | 100 - 150 |
Bistecca di manzo spessa 6 cm, al sangue | Sous-vide | 50 - 54 | 180 - 250 |
Bistecca di manzo spessa 2 cm, cottura media | Sous-vide | 55 - 60 | 45 - 90 |
Bistecca di manzo spessa 4 cm, cottura media | Sous-vide | 55 - 60 | 100 - 150 |
Bistecca di manzo spessa 6 cm, cottura media | Sous-vide | 55 - 60 | 180 - 250 |
Bistecca di manzo spessa 2 cm, ben cotta | Sous-vide | 61 - 68 | 45 - 90 |
Bistecca di manzo spessa 4 cm, ben cotta | Sous-vide | 61 - 68 | 100 - 150 |
Bistecca di manzo spessa 6 cm, ben cotta | Sous-vide | 61 - 68 | 180 - 250 |
Petto di pollo, 200 - 300 g, ben cotto | Sous-vide | 64 - 72 | 45 - 60 |
Petto di pollo, 200 - 300 g, ben cotto | Lessatura | 68 - 74 | 35 - 45 |
Cosce di pollo, 200 - 300 g, ben cotte | Lessatura | 78 - 85 | 30 - 60 |
Bistecca di maiale spessa 2 cm, ben cotta | Sous-vide | 60 - 66 | 35 - 60 |
Filetto di maiale, 4 - 5 cm, ben cotto | Sous-vide | 62 - 66 | 60 - 120 |
Filetto di agnello spesso 2 cm, cottura media | Sous-vide | 56 - 60 | 35 - 60 |
Filetto di agnello spesso 2 cm, ben cotto | Sous-vide | 64 - 68 | 40 - 65 |
Sella di agnello (disossata), 200 - 300 g, cottura media | Sous-vide | 56 - 60 | 60 - 120 |
Sella di agnello (disossata), 200 - 300 g, ben cotta | Sous-vide | 64 - 68 | 65 - 120 |
Salmone spesso 2 cm, traslucido | Sous-vide | 46 - 52 | 20 - 45 |
Salmone spesso 3 cm, traslucido | Sous-vide | 46 - 52 | 35 - 50 |
Salmone spesso 2 cm, traslucido | Lessatura | 55 - 68 | 20 - 35 |
Salmone spesso 3 cm, traslucido | Lessatura | 55-68 | 25 - 45 |
Tonno spesso 2 cm, traslucido | Sous-vide | 45 - 50 | 35 - 50 |
Gamberetti spessi 1 - 2 cm, traslucidi | Sous-vide | 50 - 56 | 45 - 45 |
Uova, di dimensioni medie, in camicia | Sous-vide | 63 - 64 | 45-70 |
Uova, di dimensioni medie, alla coque | Sous-vide | 65 - 67 | 45-70 |
Uova, di dimensioni medie, meno liquide | Sous-vide | 68-70 | 45-70 |
Uova, di dimensioni medie, lievemente sode | Ebollizione | ebollizione | 4 |
Uova, di dimensioni medie, mediamente sode | Ebollizione | ebollizione | 7 |
Uova, di dimensioni medie, sode | Ebollizione | ebollizione | 10 |
Riso - cotto | Gonfiore | - | 10 - 30 |
Patate - cotte | Ebollizione | ebollizione | 15 - 30 |
Verdure (fresche) - cotte | Sous-vide | 85 | 30 - 40 |
Asparagi - cotti | Sous-vide | 85 | 30 - 40 |
Hob²Hood si prende cura automaticamente della ventola, affinché ci si possa concentrare sulla cottura.
Hob²Hood è una funzione automatica avanzata che collega il piano cottura a una cappa specifica utilizzando trasmettitori di segnali a infrarossi. La velocità della ventola viene regolata automaticamente in base all'impostazione della modalità e alla temperatura della pentola più calda sul piano cottura.
Per la maggior parte delle cappe il sistema remoto è disattivato come impostazione predefinita. Attivarlo prima di usare la funzione.
Per utilizzare la funzione automaticamente, impostare la modalità automatica su H1 - H6. Il piano cottura è impostato in maniera predefinita su H5.
La cappa reagisce ogni volta che si aziona il piano cottura. Il piano cottura riconosce automaticamente la temperatura della pentola e regola la velocità della ventola.
È possibile impostare il piano cottura in modo che attivi solo la luce selezionando H1.
La modifica manuale della velocità della ventola può influire sul suo livello sonoro e renderla più silenziosa.
-
Toccare
. - Selezionare Impostazioni.
- Selezionare Hob²Hood dall’elenco.
-
Scegliere la modalità corretta.
Al termine della cottura e una volta disattivato il piano cottura, la ventola della cappa potrebbe comunque continuare a funzionare per un certo periodo di tempo. Dopo questo periodo, il sistema disattiva automaticamente la ventola e ne impedisce l'attivazione accidentale per i successivi 30 secondi.La luce sulla cappa si disattiva 2 minuti dopo la disattivazione del piano cottura.Nota: Se si modifica la velocità della ventola sulla cappa, la connessione predefinita con il piano cottura viene disattivata. Per riattivare la funzione, spegnere e riaccendere entrambe le apparecchiature.
Modalità | Illuminazione automatica | Ebollizione | Cottura arrosto |
---|---|---|---|
H0 | No | No | No |
H1 | Sì | No | No |
H2 | Sì | Velocità ventola 1 | Velocità ventola 1 |
H3 | Sì | No | Velocità ventola 1 |
H4 | Sì | Velocità ventola 1 | Velocità ventola 1 |
H5 | Sì | Velocità ventola 1 | Velocità ventola 2 |
H6 | Sì | Velocità ventola 2 | Velocità ventola 3 |
Il piano di cottura rileva il processo di ebollizione e attiva la velocità della ventola in base alla modalità automatica.
Il piano di cottura rileva il processo di frittura e attiva la velocità della ventola in base alla modalità automatica.
La Modalità H2 attiva la ventola e la luce e non è collegata alla temperatura.
Ottenete il meglio dalla funzione Hob²Hood.
Quando si utilizza il piano cottura con la funzione Hob²Hood:
- Proteggere il pannello della cappa dalla luce diretta del sole.
- Non accendere dei faretti alogeni sul pannello della cappa.
- Non coprire il pannello di controllo del piano cottura.
- Non interrompere il segnale tra il piano cottura e la cappa (ad esempio con la mano, un manico o una pentola alta).
Cappe per cucina con la funzione Hob²Hood
Per trovare l'intera gamma di cappe per cucina che dispongono della funzione, visitare il nostro sito web per consumatori. Le cappe per cucina Electrolux che dispongono di questa funzione devono avere il simbolo
Il piano cottura può eseguire un conto alla rovescia separato per ogni zona di cottura.
- Toccare il simbolo della zona.
-
Toccare
. La finestra del menu timer viene visualizzata sul display. -
Controllare
per attivare la funzione. I simboli diventano. -
Far scorrere il dito verso sinistra o destra per selezionare l'ora desiderata.
Ad esempio ore e/o minuti.
-
Toccare OK per confermare la selezione.
Per annullare la selezione, selezionare
. Allo scadere del tempo stabilito, i segnali acustici si attivano e
lampeggia. Toccare per interrompere il segnale.
Per disattivare la funzione, impostare il livello di potenza su 0.
In alternativa, toccare
Il piano cottura può eseguire il conto alla rovescia per l’intero piano cottura.
-
Selezionare una zona di cottura qualsiasi.
Il relativo cursore compare sul display.
-
Toccare
. La finestra del menu timer viene visualizzata sul display. -
Far scorrere il dito verso sinistra o destra per selezionare l'ora desiderata.
Ad esempio ore e minuti.
-
Toccare OK per confermare la selezione.
Per annullare la selezione, selezionare
. Allo scadere del tempo impostato, viene emesso un segnale acustico e
lampeggia. Toccare per interrompere il segnale. -
Per disattivare la funzione:
-
Toccare
a sinistra del valore del timer. -
Toccare
accanto allo stesso e confermare la scelta quando viene visualizzata la finestra a comparsa.
-
Toccare
Tenere traccia del tempo di funzionamento della zona di cottura.
La funzione inizia automaticamente a contare subito dopo l'attivazione di una zona di cottura.
La funzione non si ferma quando si sollevano le pentole dalla zona di cottura.
Attivare o disattivare la funzione Contaminuti in base alle proprie preferenze.
-
Toccare
per accedere al Menu. - Scorrere il menu per selezionare Impostazioni > Contaminuti
- Toccare l'interruttore per attivare/disattivare la funzione.
Reimpostare la funzione Contaminuti per allineare il conteggio dei minuti alla cottura.
-
Toccare
. - Selezionare Reimposta nella finestra a comparsa.
Sospendere temporaneamente la funzione Contaminuti per allineare il conteggio dei minuti alla cottura.
-
Toccare
. - Selezionare Sospendi nella finestra a comparsa.
Bloccare il pannello di controllo per prevenire una modifica accidentale dell'impostazione del calore.
Per disattivare la funzione, toccare
Attivare la funzione Sicurezza bambini per prevenire l'attivazione accidentale del piano cottura.
-
Toccare
sul display per aprire il Menu. - Selezionare Impostazioni > Sicurezza bambini dall’elenco.
- Accendere l’interruttore.
- Toccare le lettere A-O-X in ordine alfabetico per attivare la funzione.
Per disattivare la funzione, spegnere l'interruttore.
Per uscire dal Menu, toccare
Interrompere temporaneamente la cottura e riprenderla senza modificare le impostazioni selezionate.
-
Toccare
per attivare la funzione. Compare. Tutte le zone di cottura che funzionano vengono impostate sul livello di potenza più basso. -
Toccare
di nuovo per riprendere la cottura. Le impostazioni di cottura vengono riattivate.
In determinate situazioni, il piano cottura si spegne automaticamente o disattiva le zone di cottura.
Il piano cottura si spegne automaticamente quando:
- Tutte le zone di cottura sono disattivate.
- Se nessuna zona di cottura è attiva, il piano cottura si spegne per risparmiare energia.
- Rimane qualcosa sul pannello di controllo per più di 10 secondi.
- Se si rovescia o si mette qualcosa sul pannello di controllo (una padella, uno straccio, ecc.) viene emesso un segnale acustico e il piano cottura si spegne. Rimuovere l'oggetto o pulire il pannello di controllo.
- Il piano cottura diventa troppo caldo.
- Il piano cottura si spegne quando si surriscalda, ad es. se si esaurisce l'acqua in ebollizione nella pentola. Lasciare raffreddare la zona di cottura prima di usare di nuovo il piano cottura.
- Se si utilizza una pentola non idonea o non è presente nessuna pentola in una data zona.
- Il simbolo bianco della zona di cottura lampeggia e la zona di cottura a induzione si disattiva automaticamente dopo 1 minuto.
- Non è stata disattivata una zona di cottura o non è stato modificato il livello di potenza.
- Dopo un certo periodo compare un messaggio e il piano cottura si spegne. Il lasso di tempo dipende dal livello di potenza.
Più calda è la zona di cottura, più breve è il tempo di spegnimento automatico.
Livello di potenza | Il piano cottura si spegne dopo |
---|---|
1 - 2 | 6 ore |
3 - 5 | 5 ore |
6 | 4 ore |
7 - 9 | 1,5 ore |
La spia consente di non toccare superfici roventi.
Il piano cottura a induzione produce il calore per la sessione di cottura direttamente sul fondo delle pentole. Le pentole, a loro volta, riscaldano la vetroceramica della superficie del piano cottura.
La spia OptiHeat Control mostra il livello di calore residuo come III, II o I, dove III è il livello più alto.
Per risparmiare energia, la zona di cottura si disattiva prima della fine del conto alla rovescia.
La differenza tra il tempo di funzionamento e il conto alla rovescia dipende dal livello di potenza e dalla durata della sessione di cottura.
Configurare il piano cottura SensePro® in base alle proprie preferenze.
È possibile modificare le impostazioni del piano cottura come ad esempio Lingua, Luminosita e Volume toni.
Si desidera cambiare la Lingua dopo la configurazione iniziale? È possibile impostare la lingua preferita in pochi, semplici passaggi.
-
Toccare
sul display per aprire il Menu. - Selezionare Impostazioni > Lingua.
- Selezionate la lingua preferita.
- Toccare Sì per confermare.
-
Toccare
per chiudere il Menu.
Scegliere in che modo il piano cottura deve indicare quando si toccano i tasti del pannello di controllo.
-
Toccare
sul display. - Selezionare Impostazioni > Impostazione > Volume toni.
-
Selezionare l’opzione preferita.
- nessun segnale acustico,
- un clic (impostazione predefinita),
- un bip.
- Toccare OK.
-
Toccare
per chiudere il Menu.
Scegliere l'intensità del segnale del cicalino o quando si tocca il pannello di controllo.
-
Toccare
sul display. - Selezionare Impostazioni > Impostazione > Volume acustico.
- Selezionare l’opzione preferita.
- Toccare OK.
-
Toccare
per chiudere il Menu.
Le modifiche alla Luminosita del display possono migliorare l'accessibilità visiva.
-
Toccare
per aprire il Menu. - Selezionare Impostazioni > Impostazione > Luminosita.
- Selezionare il livello preferito.
- Toccare OK.
-
Toccare
per chiudere il Menu.
Pulizia e cura
Scopri quando e come pulire l’elettrodomestico. Un elettrodomestico pulito e ben curato aumenta la sicurezza e migliora i risultati di cottura.Come pulire il piano cottura.
Aver cura del piano cottura, usare sempre pentole con un fondo pulito e non danneggiato.
Quando pulire il piano cottura
Pulire il piano cottura dopo ogni utilizzo.
Rimuoverli subito
- Plastica fusa,
- foglio di plastica,
- zucchero,
- alimenti contenenti zucchero.
Se non vengono rimossi immediatamente, il piano cottura può danneggiarsi.
Per pulire la superficie di vetro, utilizzare un raschietto specifico. Tenere il raschietto a un angolo acuto e spostarlo sulla superficie.
Rimuovere quando il piano cottura si è raffreddato sufficientemente
- Depositi di calcare,
- aloni d'acqua,
- macchie di grasso,
- scolorimento metallico lucido.
Pulire il piano cottura con un panno umido e un detergente non abrasivo adatto alla superficie di vetro. Spostare il panno uniformemente da sinistra a destra per pulire le scanalature orizzontali sulla superficie.
Per rimuovere lo scolorimento metallico lucido, utilizzare una miscela di acqua e aceto e pulire la superficie del piano cottura.
Dopo la pulizia, asciugare il piano di cottura con un panno morbido.
Risparmiare energia senza sforzo per cucinare ogni giorno.
Suggerimenti su come risparmiare energia facilmente quando si cucina.
- Quando si riscalda l'acqua, usare solo la quantità che serve.
- Se possibile, coprire sempre le pentole con il coperchio.
- Prima di attivare la zona di cottura, metterci sopra le pentole.
- Collocare la pentola al centro della zona di cottura.
- Utilizzare pentole più piccole nelle zone di cottura più piccole.
- Utilizzare il calore residuo per mantenere gli alimenti caldi o per fonderli.
Video introduttivi
Scopri come ottenere il massimo dal tuo elettrodomestico con i nostri video introduttivi.
Funzioni
Risultati estremamente precisi con la Termosonda
La nostra Termosonda wireless consente di ottenere risultati professionali a casa. La Termosonda misura il grado esatto di temperatura e comunica con il piano cottura per ottenere risultati precisi. Mantenere temperature specifiche significa che si può cucinare con il metodo SousVide sul piano cottura.
Regolare il piano cottura con un touchscreen intuitivo
Touchscreen intuitivo che dà sicurezza sul piano cottura
Comandi estremamente intuitivi con il touchscreen a colori. Selezionando gli alimenti che si vogliono cucinare, il piano cottura visualizza un feedback in tempo reale. In questo modo si può monitorare facilmente l’andamento della cottura. Il piano cottura fornisce istruzioni passo-passo per risultati eccellenti ogni volta.
Ogni zona è temporizzata individualmente
Può essere complesso cucinare più pietanze allo stesso tempo, ma in questo caso non dovrebbe essere complicato impostare i relativi timer. Il piano cottura rende semplice impostare il singolo timer per ogni zona di cottura e quando il timer raggiunge il tempo impostato, la zona si spegne automaticamente. Smart Assistance viene in aiuto quando serve.
Unisci le zone con la funzione Ponte per avere più spazio per cucinare
Più spazio per cucinare
La funzione Ponte consente di combinare due zone di cottura separate per creare un'unica grande superficie. Con le impostazioni di temperatura e tempo allineate automaticamente, è l'ideale per ottenere il massimo da piastre o bistecchiere.
Hob2Hood
Il piano cottura si prende cura della cappa
Grazie alla tecnologia Hob2Hood®, il piano cottura regola automaticamente le impostazioni della cappa. Mentre si cucina, la ventola si regola in base alle variazioni di temperatura impostate. Di conseguenza, ci si può concentrare sulla preparazione di pasti deliziosi.
Scrivi una recensione
Il tuo elettrodomestico
Esistono più modelli per questo prodotto. Per rendere la tua recensione utile per altri consumatori, avremmo necessità di sapere quale modello possiedi. Puoi trovare il codice del modello e codice identificativo del prodotto (PNC) sull'apposita etichetta identificativa apposta sul tuo elettrodomestico.
Grazie per la valutazione
Controlla la tua casella di posta in arrivo per la tua email di verifica
{{ props.errorNickname }}
Questo apparirà con la tua recensione. Per favore non usare il tuo nome completo. Se lo fai, la recensione non sarà pubblicata.
Per verificare la valutazione abbiamo bisogno del suo indirizzo e-mail.
{{ props.errorEmoji }}
Ricorda che le recensioni più utili sono quelle che si focalizzano sulla qualità, il design e il valore dell'elettrodomestico. Per lasciare un'opinione sul servizio, sulla spedizione o sull'installazione del prodotto, per favore contatta il Servizio Clienti. Le recensioni di prodotto sono soggette ad una moderazione prima di essere pubblicate sul sito. Per maggiori informazioni su questo tema, puoi consultare le nostre Linee Guida per le recensioni.