
Classico dolce dalla Svezia
Lussekatter
Tempo di cottura: 30 min
Ingredienti e preparazione
(circa 30 pezzi)
Ingredienti:
Impasto:
• 500 ml di latte
• 0,5 g di zafferano macinato o in fili
• 50 g di lievito fresco (oppure 2 bustine di lievito secco)
• ½ cucchiaino di sale
• 150 g di zucchero
• 1 cucchiaino di cardamomo pestato
• 150 g di burro morbido
• 200 g di formaggio fresco, quark o yogurt
• 1 kg di farina di grano tenero
Per la finitura:
• 1 uovo
• 1 cucchiaio d’acqua
• Uvetta  
Preparazione:
- Latte e zafferano: Scaldare leggermente il latte, aggiungere lo zafferano e lasciarlo in infusione per qualche minuto. Lasciare poi intiepidire. Sciogliere il lievito nel latte tiepido. (Se si utilizza lievito secco, si può mescolare direttamente con la farina.)
 - Preparare l’impasto: Aggiungere sale, zucchero e cardamomo, poi unire tutti gli ingredienti e impastare fino a ottenere un impasto elastico e omogeneo. Lasciar lievitare per circa 2 ore in un luogo caldo, finché non raddoppia di volume.
 - Preparare l’uvetta: Mettere l’uvetta in ammollo in rum o succo di frutta, in modo che non si bruci durante la cottura.
 - Formare i panini: Impastare di nuovo brevemente e dividere in 30 porzioni uguali. Formare dei piccoli filoncini e arrotolarli a forma di S. Inserire un chicco d’uvetta in ciascuna estremità della forma.
 - Spennellare: Spennellare le Lussekatter con il composto di uovo e acqua.
 
Cottura:
Cuocere in forno preriscaldato a 220 °C (statico) per circa 15–20 minuti, fino a quando diventano dorate. Lasciarle raffreddare sotto un panno da cucina pulito – in questo modo resteranno morbide e soffici.
Consiglio:
Lo zafferano è idrosolubile (si scioglie in acqua) e non liposolubile (non si scioglie nei grassi). Per questo motivo, è importante scioglierlo in un liquido come latte o acqua per sprigionare tutto il suo aroma.
Ne abbiamo molti altri
Date un'occhiata ad altre ricette e ispirate i vostri cari con prelibatezze indimenticabili.