
Qualcosa di dolce funziona sempre
Panino alla cannella svedese
Tempo necessario, compresa la preparazione: 120 min
Ingredienti e preparazione
Ingredienti:
Impasto
5 dl di latte
850 g di farina
15 g di lievito
150 g di zucchero
1 cucchiaio di cardamomo (circa 6 g)
1 cucchiaino di sale (circa 5 g)
200 g di burro morbido
Ripieno
100 g di pasta di mandorle (non marzapane)
100 g di zucchero
175 g di burro morbido
2 cucchiai di cannella macinata (circa 10 g)
1 uovo, sbattuto per ricoprire
Glassa (a piacere)
100 g di zucchero
50 g di acqua
Zucchero semolato per spolverare
Preparatione:
1. Per l’impasto: mescolare tutti gli ingredienti e impastare con la macchina per almeno 10 minuti. L’impasto deve essere molto morbido e quasi non appiccicoso. Coprire con un canovaccio e lasciare riposare in una ciotola per circa 30 minuti. Poi mettere in frigorifero per 10–12 ore.
2. Per il ripieno: spezzettare la pasta di mandorle e mescolarla con burro, zucchero e cannella fino a ottenere una crema liscia.
3. Dividere l’impasto in due parti. Stendere ogni metà in un grande rettangolo spesso circa 5 mm.
4. Spalmare ogni rettangolo con metà del ripieno. Piegare l’impasto una volta. Tirare o stendere di nuovo fino a formare un rettangolo regolare.
5. Tagliare l’impasto con una rotella per pizza in strisce di circa 1 cm di larghezza. Prendere un’estremità della striscia con indice, medio e pollice, fare due giri intorno alle dita. Appoggiare la fine della striscia sopra e poi sotto il rotolo. Mettere i bullar su una teglia coperta con carta da forno.
6. Lasciare lievitare i bullar per circa 45 minuti fino a raddoppiare il volume. È importante che lievitino bene, così diventano belli soffici.
7. Spennellare con uovo sbattuto e cospargere generosamente con zucchero in granella.
8. Cuocere nel forno con funzione vapore a 230°C per circa 15 minuti (umidità bassa – oppure nel forno normale preriscaldato per solo 6–8 minuti). I bullar non devono cuocere troppo a lungo. Devono restare morbidi.
9. Glassa a piacere – con la glassa diventano ancora più dolci 😉
Far bollire zucchero e acqua insieme fino a quando lo zucchero è sciolto. Spennellare i bullar con la glassa subito dopo la cottura.
Ne abbiamo molti altri
Date un'occhiata ad altre ricette e ispirate i vostri cari con prelibatezze indimenticabili.